Aloe vera:
4 cosmetici facili e veloci
da auto produrre in van

4 ricette cosmetiche con il gel di aloe

L’aloe vera, conosciuta anche come pianta del miracolo, è una pianta preziosa per la tua vita 

in camper. 

 

L’Aloe è originaria del Nord Africa e dell’Arabia ma si può trovare facilmente anche in moltissime zone del sud Italia e del Sud America specialmente in contesti più o meno aridi, climi caldi e con scarse precipitazioni.

Si potrebbe dire che è una pianta resiliente che cresce e spunta in terreni e condizioni in cui non avremmo mai immaginato.

Esistono diverse tipologie di Aloe e se ti interessa approfondirle, alla fine dell’articolo trovi un link di riferimento. 

Lenitiva, cicatrizzante, ideale per la forfora o per il cuoio capelluto sensibile, utile in presenza di dermatiti, psoriasis, pelle grassa e acneica, prurito, ferite poco profonde, infiammazioni gengivali, punture di insetti e scottature.

Mi sembra superfluo dirti che per la nostra autoproduzione in van è probabilmente uno degli ingredienti più versatili da usare. 

Se nel tuo viaggio on the road ti imbatti in una pianta di Aloe, non dubitare, corri a scoprirne le potenzialità cosmetiche iniziando con queste 4 ricette che ti propongo qui sotto.

Indice

Estrazione del gel di aloe

Prima di iniziare con la pratica,  dobbiamo ovviamente raccogliere e estrarre il gel di Aloe dalla pianta e per fare questo è bene seguire alcuni passaggi:  

 

  1. Raccogli 1 o 2 foglie al massimo, il gel va usato nell’immediato.
  2. Recidi con un coltello una foglia che sia di un verde brillante e che si trovi nella parte più bassa/esterna della pianta con una lunghezza minima di 20 cm, queste, sono le foglie più mature e quindi quelle più ricche di sostanze nutritive.
  3. Lascia in ammollo la parte tagliata, in posizione verticale, per un paio di giorni, il liquido che uscirà durante questo processo è la linfa vitale della pianta che però è lassativa e non propriamente adatto all’ uso cosmetico.
  4. Sciacqua bene la foglia e procedi con il taglio laterale dei bordi dove ci sono le spine.
  5. Ora, la parte più complessa, devi tagliere lo strato esterno della pelle facendo attenzione a non rimuovere la polpa con essa.
  6. Tolto lo strato esterno puoi rimuovere tutto il gel contenuto della foglia con l’aiuto di un cucchiaio.
  7. Usa il gel nell’immediato o in alternativa congelalo.
  8. Consiglio finale: ti conviene liquare il gel di aloe per introdurlo più facilmente nelle tue ricette. Io uso un macina o tritura caffè

Ora si, andiamo a prepare le nostre 4 ricette con il nostro ingrediente d’oro: il Gel di Aloe

Prepara i tuoi 4 cosmetici con il Gel di Aloe

Dentifricio

Ingredienti per 50 gr di prodotto: 

  • 30 gr di gel di aloe
  • 10 gr di carbonato di calcio o argilla bianca uso interno
  • 10 g di Olio di Cocco
  • 0,5 g di Olio Essenziale di Limone o Menta  o Tee tree oil

Funzione degli ingredienti 

 

Gel di Aloe:

ha un’azione anti-infiammatoria e antimicrobica, aiuta a prevenire l’accumulo della placca, rafforza il tessuto gengivale.

Carbonato di calcio o argilla bianca uso interno: è l’ingrediente abrasivo che si occupa di rimuovere lo sporco che si deposita sui denti

Olio di Cocco: è antibatterico,  controlla la flora batterica e si occupa di prelevare le impurità dai denti

 

 

 

 

Elaborazione: 

Pesa e mischia gli ingredienti tra loro con un montalatte

Se hai la possibilità conserva il dentifricio in frigorifero e utilizza un cucchiaino per prelevare la quantità di prodotto necessario all’uso. L’introduzione costante dello spazzolino ne riduce il tempo di vita.

l’olio di cocco, inserisci la quantità di oli essenziali, agita e versa in un contenitore roll on. 

Applica dietro le orecchie e dietro la nuca oppure e ancora sul palmo delle mani, sfregale e avvicinale per alcuni secondi alla tua cavità orale per per intensificarne gli effetti sul sistema nervoso. 

Serum doppie punte

Ingredienti: 

  • 2 parti di olio di jojoba o in alternativa burro di karitè 
  • 1 parte di gel di aloe
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda

Elaborazione: 

*Se usi il karitè, scaldalo al bagno maria e una volta sciolto, rimuovi dal calore e aggiungi il gel di aloe.

Nel caso dell’olio di jojoba non sarà necessario questo processo.

Mischia gli ingredienti con l’aiuto di un montalatte per integrare bene i componenti e raggiungere una consistenza cremosa.

Aggiungi l’olio essenziale.

Applica il serum sulla parte finale dei tuoi capelli la notte prima di andare a dormire o prima di esporti a sole, mare e vento. Ricordati comunque di nutrire il tuo capello dalla radice in modo costante. 

Spray after sun

 Ingredienti per 100 gr di prodotto: 
  • 60 gr di aceto di mele 
  •  20 gr di gel di aloe
  • 20 gr di Oleolito di Lavanda o Calendola
  • 25 gocce di olio essenziale di lavanda o manzanilla 

 Funzione degli ingredienti 

 

Gel di Aloe:

riduce l’infiammazione, idrata e rinfresca, stimola la produzione di collageno

Aceto di mele:

aiuta a riequilibrare il ph della pelle dopo l’esposizione eccessiva al sole

Oleolito: queste piante aiutano a calmare la pelle, puoi procedere con una macerazione in olio di olivo o in olio di mandorla.

 

 

 

 

Elaborazione: 

Pesa gli ingredienti, mischia per integrare bene e versa in una bottiglietta spray.

Agita sempre prima dell’uso e se vuoi aumentare l’effetto rinfrescante conserva il prodotto nel frigorifero. La sensazione sarà ancora più piacevole.

 

Deodorante roll on

 Ingredienti per 100 gr di prodotto: 
  • 50 gr di infusione di alloro
  • 10 gr di alcool etilico
  • 15 gr di Olio di cocco
  • 15 gr di Gel di Aloe
  • 5 gr di Glicerina
  • 0,5 gr di Goma xantica
  • 1 gr di Olio essenziale di Tee tree e Geranio
  • 0,50 gr di Conservante Cosgard

 Funzione degli ingredienti 

 

Gel di Aloe:

fungicida e battericida, aiuta a controllare i cattivi odori, non blocca il sudore ma aiuta a regolare la traspirazione della pelle

Infusione di alloro: 

rinfrescante e anti-infiammatorio, deodorante, aiuta a neutralizzare l’odore

Alcool etilico:

azione battericida, aiuta a far asciugare il deodorante sulla pelle più rapidamente, non si deve usare in quantità eccessiva e in caso di pelle sensibile

Olio di cocco: anti batterico, contribuisce a mantenere il ph della pelle sotto controllo 

Glicerina: umettante della pelle

 

 

 

 

Elaborazione: 

Prepara l’infusione di alloro, poco prima dell’ebollizione spegni il fuoco, versa le foglie di alloro, tappa e lascia riposare per 8 minuti.

Pesa la glicerina e aggiungi la gomma xantano, mischia bene fino a completa integrazione.

Aggiungi il gel di aloe e integra all’infusione.

Pesa l’olio di cocco, aggiungi gli oli essenziali e versa nella fase acquosa. Mischia bene gli ingredienti.

Aggiungi il conservante e versa nel contenitore roll on.

Agita bene prima di usare per integrare sempre fase acquosa e oleosa.

 

Bene, con queste 4 ricette spero di averti dati alcune alternative valide per poter creare sin da ora alcuni cosmetici naturali senza un gran dispendio economico e di ingredienti e come anticipato all’inizio, qui troverai dettagli maggiori per capire la differenza tra le varie tipologie di Aloe. 

 

Se hai trovato interessante e utile questo articolo ti invito a condividerlo con più viaggiatori in modo da diffondere pratiche di bellezza e cura personale sostenibile anche in van. 

A presto, 

Selene

Aloe vera
Facebook
Pinterest
Email