Cosmetici fai da te per l’estate: 4 ricette top!

struccante viso bio

Avrei dovuto scrivere questo articolo alcun mesi fa, al principio dell’estate. 

Purtroppo, tempistiche e scadenze non fanno al caso mio, soprattutto quando si tratta di prodotti cosmetici fai da te che voglio avere il tempo di testare prima di condividere.

Per cui eccoci qui, la fine di luglio si sta avvicinando e porta con se il mio compleanno e,  in clamoroso ritardo, queste 4 super ricette
per creare i tuoi cosmetici fai da te per l’estate. 

Io ti consiglio di provarle! 

Indice

Shampoo detox

Una ricetta pensata per dare respiro al nostro capello e rinforzarlo,  disintossicarlo dagli shampoo più tradizionali ricchi di tensioattivi. 

Ideale per l’estate, epoca in cui la nostra chioma è già particolarmente sottoposta a stress e secchezza a causa di sole, salsedine, vento e cloro. 

 

Ricordati di massaggiare delicatamente il tuo cuoio capelluto sopratutto sotto la doccia e che la presenza della spuma in un prodotto non è sinonimo di qualità o efficacia.

Detto questo, se anche a te appassiona il tema dell’ autoproduzione di shampoo naturali ecco qui  3 ricette per elaborare degli shampoo biodegradabili e se ancora non conosci le proprietà e gli usi delle Noci di Sapone (protagoniste indiscusse di queste ricette) ti invito a scoprirle qui. 

Ingredienti: 

  *Fase detergente

  • 70% Noci di sapone 
  • 3% di Coco Glucoside
  • 7% di Protelan VE/K

  *Fase rinforzante in polvere

  • 2% Semi di coriandolo
  • 2% Polvere di Cayenna
  • 2% Fiori di camomilla 
  • 2% Polvere di liquirizia

  *Fase nutriente

  • 3% Olio di Jojoba

  *Fase di attivi

  • 2% Estratto di The verde
  • 2% Estratto di Rosmarino
  • 1% Estratto di Bambù
  • 1% Pantenolo 

  *Addensanti

  • 2% Gomma xantano 

  *Conservante

  • 1% Cosgard

Elaborazione: 

Preparazione del concentrato di noci: in 200 gr di acqua inserisci dalle 4 alle 5 noci di sapone, la polvere di liquirizia, di cayenna e i semi di coriandolo. Porta la preparazione sul fuoco (medio)  e a partire dall’ebollizione lascia passare 20 minuti.
Spegni il fuoco, aggiungi la camomilla e lascia in infusione tutti gli ingredienti, tappati, per altri 10 minuti. 

Dopo di ché filtra il preparato. 

 

Deodorante solido

Il deodorante solido è un must dei cosmetici auto prodotti. 

Comodo per il viaggio, ideale da portare in borsa, il deodorante solido è un equilibrio di grassi solidi, cere e polveri da riaggiustare e modificare in base alle nostre esigenze oppure alla stagione in cui ci troviamo. 
Ecco come prepararlo. 

Ingredienti: 

  • 15% Argilla bianca
  • 38% Olio di cocco
  • 25% Burro di Karite
  • 20% Cera Candellila
  • 1%-2% Olio essenziale di menta o lavanda
  • 1% Bicarbonato *opzionale se hai la pelle particolarmente sensibile

Elaborazione: 

Pesa la parte di oli e cere e scioglile al bagno maria. 

Approfitta del calore del bagno maria per inserire e integrare bene argilla e bicarbonato.

Togli dal bagno maria, aspetta qualche minuto che la temperatura scenda prima di aggiungere gli oli essenziali. 

Mischia e versa nello stampo prima che il prodotto si solidifichi. 

Lascia solidificare a temperatura ambiente. 

Talco per i piedi

Il cosmetico estivo ideale per rinfrescare i piedi dopo una giornata calorosa o per coloro che anche in estate sono obbligate/i a portare scarpe chiuse senza avere la possibilità di poter lasciare liberi e felici i propri piedi.
Grazie alla presenza della menta avvertirai un’energia fresca e
rivitalizzante di cui, ti assicuro, beneficiará tutto il corpo. 

Talco deodorante per piedi

Ingredienti: 

  • 20 gr di Amido di mais
  •  5 gr di Bicarbonato di sodio
  • 10 gr di Argilla setacciata
  • 0,30 gr di Oe di menta

Elaborazione: 

Ti consiglio di aggiungere l’amido per bilanciare la pastosità dell’argilla e sfruttarne in combinazione anche il forte potere assorbente, ideale in caso di sudorazione eccessiva. 

Pesa e mischia le polveri, versa in un vasetto di vetro con fori o in una scatoletta di latta. 

Burro cacao

Come si può vivere senza burro cacao?

Semplice, non si può.
Probabilmente uno dei cosmetici estivi fai da tanto semplice quanto necessario a donare protezione e nutrimento alle nostre labbra così facilmente esposte alle differenti condizioni climatiche. 
Le variabili nella preparazione di questo prodotto sono molteplici ma questa è in assoluto la ricetta la più semplice e veloce da preparare. 

 

 

cream, mimosa, lipstick-3496778.jpg

Ingredienti: 

  •       4 gr di cera candellila
  •       4 gr di burro di Karitè
  •       4 gr di olio di cocco

Elaborazione: 

Sciogli gli ingredienti al bagno maria e una volta integrati versa in uno stick o in una scatoletta di latta. 

Fai attenzione a non eccedere con il calore per evitare che in un secondo momento si creino grumi nel prodotto finito. 

Direi che non esiste kit più minimalista di questo, non trovi?

Solo 4 ricette top per creare 4 cosmetici naturali fai da te 

più che utili per il periodo estivo. 

Se ti sono piaciute le ricette e pensi possano essere utili a qualcun altro, non esitare a condividere l’articolo o lasciarmi un commento. 

 

Ti aspetto al prossimo articolo, 

un abbraccio

 

selene lodi
Facebook
Pinterest